Come abilitare le restrizioni su iPhone

0
487

Avete comprato un iPhone e avete figli che sono capaci ad utilizzarlo? Nessun problema, potete attivare le restrizioni sul sistema per mantenerli alla larga da contenuti inappropriati.

Esatto oggi andremo a vedere come abilitare le restrizioni su iPhone per impedire operazioni rischiose e proteggere così il vostro telefonino.

Dopo aver letto questo post e aver eseguito poche semplici operazioni, potrete dare il vostro cellulare in mano ai bambini.

Come abilitare le restrizioni su iPhone

Come impostare le restrizioni sul nostro iPhone

Andiamo si Impostazioni ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

 

2) Si aprirà questa schermata, pigiamo su Generali ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

3) Poi pigiamo su Restrizioni ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

4) Poi pigiamo su Abilita restrizioni ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

5) Dopo aver pigiato su Abilita restrizioni, apparirà una schermata dove dovremo inserire un codice restrizioni iPhone che ci verrà domandato al momento della riattivazione. Inserite il codice due volte. ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

6) Fatto questo, si sbloccherà il “Consenti” e accanto ad ogni Applicazione avremo i classici pulsanti di iOS.

Con essi potremo controllare Safari, YouTube, iTunes, Fotocamera ecc. ecc.
Disattivando per esempio Safari in questo modo ( vedi foto sotto )

Tornando alla schermata principale del vostro iPhone potrete notare che l’icona di Safari è sparita ( vedi foto sotto )

Come abilitare le restrizioni su iPhone

A questo punto potrete dare il vostro iPhone in mano ai bambini che non potranno collegarsi a internet.

Nel momento in cui ritornerà in vostro possesso (speriamo integro) potrete riattivare Safari semplicemente rifacendo la procedura da capo.

Vi sarà chiesto di inserire il codice precedentemente impostato e Safari tornerà al suo posto. Questo accadrà per tutte le applicazioni disponibili nel menù Consenti

Conclusione

Spero che il post sia stato utile a chi lo ha letto, quando si ha a che fare con i bambini ci sono sempre questo tipo di problemi e quindi le restrizioni su gli smartphone sono d’obbligo.

Se vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo su i social sarà il vostro modo di ripagarci per il lavoro svolto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui