Coltivare Zafferano: guadagno e costi

3
2125

Lo zafferano può davvero portare guadagno? Certamente sì. Quanto si può guadagnare da una coltivazione di zafferano? Quante domande tutte insieme… Coltivare Zafferano: guadagno e costi!!

Come per ogni lavoro agricolo, fare soldi con questa spezia richiede un certo impegno e bisogna calcolare attentamente ogni mossa, per guadagnare con la coltivazione dello zafferano.

Non dovete pensare che fare soldi con lo zafferano sia un gioco da ragazzi, anzi, la sua coltivazione è molto faticosa e comporta molte ore di lavorazione.

Quindi prima di cercare guadagno con questa spezia, avviando uno zafferaneto di grandi dimensioni, ci sono diverse cose da valutare, se avrete la pazienza di leggere fino in fondo questo post, vi prometto che alla fine avrete le idee chiare.

Coltivare Zafferano: guadagno e costi

Come guadagnare con lo zafferano

Lo zafferano coltivato produce guadagno in 2 diversi modi. Entrambi sono necessari per lo sviluppo di una attività professionale redditizia. Tralasciarne uno per concentrarsi sull’altro non è consigliabile.

Vendita zafferano essiccato

Il prezzo al grammo dello zafferano è molto alto. Tutti ne abbiamo comprato una bustina almeno una volta e sappiamo che questa spezia costa.

Nonostante il prezzo alto però, guadagnare con la sua coltivazione non è così semplice, perché bisogna considerare le spese e i compratori che vogliono accaparrarsi il nostro prodotto. Il ricavato varia anche a seconda della qualità.

Parlando di una buona qualità di zafferano Italiano abbiamo 3 possibili compratori quindi 3 possibili tipi di guadagno con lo zafferano:

  • Privati al dettaglio = guadagno di 20/25 euro al grammo di zafferano
  • Ristorazione al dettaglio = guadagno di 10/15 euro al grammo di zafferano
  • Aziende all’ingrosso = guadagno di 10 euro circa al grammo o anche meno

Quindi il consiglio che mi sento di darvi è di aprire un negozio al dettaglio parallelo alla vostra attività di coltivazione, proprio per evitare di dover vendere a ristoranti o a rivenditori all’ingrosso.

Come avrete notato infatti dai valori dati in precedenza, il valore tra una vendita a privato e una ad una azienda all’ingrosso si dimezza.

Avendo un vostro negozio, per lo meno, avrete la possibilità di scegliere a chi vendere il vostro pregiato oro rosso

Guadagno con i bulbi di zafferano

I bulbi si vendono a clienti che a loro volta vogliono iniziare una coltivazione per guadagnare con lo zafferano. Il prezzo in questo caso sarà calcolato al peso, per darvi un’idea, può essere intorno ai 10 euro per 20 grammi di bulbi.

I compratori sono di 2 tipi

  • Contadini che mirano ad una coltivazione professionale (acquisteranno bulbi al kg o addirittura al quintale) ma chiaramente, ad un cliente che vi compra una grande quantità di bulbi, non potrete vendere a prezzo pieno.
  • Clienti privati acquisteranno una piccola quantità di bulbi, dai 10 grammi al kg circa.

Attenzione per vendere i bulbi di zafferano è necessaria una certificazione da vivaista, per ottenere la quale, bisogna informarsi sulle le più recenti normative europee.

Resa dello zafferaneto

Il numero di fiori che un bulbo produce e il numero di stimmi che a sua volta il fiore contiene sono molto variabili.

Principalmente dipendono dal clima e dalla grandezza del bulbo. Mediamente ci si possono aspettare 3 o 4 fiori per ogni bulbo.

Per 1 grammo ci vogliono circa 200 fiori, la coltivazione di zafferano non restituisce una grande quantità di spezia, per questo essa è così costosa.

Spese dello zafferaneto

Calcolare le spese diventa fondamentale per sapere se conviene avviare una coltivazione di zafferano volta al guadagno.

Diciamo subito che rispetto a materiali ed attrezzi agricoli, le spese non sono eccessive, infatti andranno bene attrezzi di qualsiasi tipo e persino il concime non è costoso.

La spesa maggiore e anche la più difficile da quantificare, è il tempo e lavoro manuale necessario.

Lo zafferano richiede la raccolta e l’estrazione degli stimmi dal fiore manualmente. Questo lavoro può richiedere molte ore per quantità elevate.

 

Guadagnare con lo zafferano, pro e contro

Vale la pena avviare un Business nel mondo dello zafferano?

Pro

  • Se vi piace lavorare nei campi in mezzo alla natura e avete il pollice verde sentirete sicuramente meno la fatica.
  • Come detto in precedenza i costi per i macchinari sono bassi, e anche quelli per i concimi, avrete bisogno di ( decespugliatore per le erbacce, una motozappa bilancia di precisione.), attrezzatura che di per se non inciderà troppo sul business.
  • Potrete partecipare a bandi per ricevere capitali europei a fondo perduto quelli relativi al mondo agricolo.

Questi aiuti sono indirizzati prevalentemente ad aspiranti imprenditori e vanno restituiti solo in parte, servono per promuovere l’imprenditorialità

  • Occuparsi dello zafferaneto in prima persona permette di guadagnare di più
  • L’estrazione degli stimmi può essere portata a termine anche dai membri della famiglia, seppure richieda tempo non è un lavoro faticoso.
  • Dopo il primo acquisto di bulbi ne avrete a sufficienza per proseguire la coltivazione per anni.
  • La vendita online facilita il processo di acquisizione clienti.
  • Aprire una piccola coltivazione domestica, magari utilizzando terrazzi o giardini o anche locali all’interno dell’abitazione, riduce di molto i costi. nell’ultimo paragrafo riporto il Kit per la coltivazione e vendita dello zafferano.

Contro

  • Come ho già detto in precedenza non dovete pensare assolutamente che vendere questa spezia vi farà fare soldi facili, il lavoro alle spalle è durissimo, e il capitale iniziale d’investimento, impegnativo.
  • Il costo più grande che dovrete pagare sarà in lavoro manuale dovrete infatti passare buona parte della giornata a strappare erbacce che potrebbero mettere a rischio la produzione.
  • Piantare bulbi, prendersene cura in prima persona, perché questa come tante altre attività come bar, piccoli ristoranti o negozi, sono a conduzione familiare, non potrete certo delegare a terzi tutto il lavoro e anche nel caso in cui decideste di assumere personale, avrete costi aggiuntivi non indifferenti.
  • I costi iniziali per il carotaggio del terreno, spese burocratiche ( aprire partita IVA, iscrizione ad associazioni e alla camera di commercio, e se il terreno non è il vostro metteteci dentro anche l’affitto dello stesso.
  • I costi per la pubblicità sono abbastanza elevati, infatti avrete bisogno, prima di tutto di un sito web, poi volantini, partecipare a fiere ed eventi comporta costi aggiuntivi.
  • Come ho già detto in precedenza parallelamente alla coltivazione dello zafferano dovrete aprire un attività di vendita al dettaglio, per massimizzare i guadagni, ma anche questa comporterà costi aggiuntivi (eventuali affitti, costi fissi tipo luce acqua, riscaldamento ecc.)

Kit per la coltivazione e vendita dello zafferano 

Cosa diversa da avviare una coltivazione di zafferano all’ingrosso, è quella di coltivare a casa propria una modesta quantità ad uso personale o sempre per la vendita ma con spese e dispendi di energia inferiori.

Una coltivazione domestica infatti porterà via sicuramente meno tempo e denaro, per intraprendere questa avventura avrete bisogno di un kit per lo zafferano che si compone di:

Tenda per la coltivazione

Costruita con materiali di alta qualità, è resistente alle forature ed impermeabile, antimuffa e ignifuga, non è condizionata dalla stagione.

 

Al suo interno potrete coltivare le piantine di zafferano in modo sicuro senza pensare al clima esterno e alla luce solare.

È di facile istallazione, in giardino ma anche su terrazzi o all’interno dell’abitazione, il suo interno è altamente riflettente aiuteranno gli apparecchi di illuminazione interna.

 

Lampada di coltivazione Led Crescita piante Zafferano

Questa lampada per serre emette una luce a spettro completo a 9 bande imitando quella solare.

Di facile istallazione è rivestita in alluminio per la dissipazione del calore, è dotata di riflettori che producono luci uniformi distribuite uniformemente sulle piante

Ha 12 mesi di garanzia.

Carrucola 1/8

Da utilizzare per montare in sicurezza la lampada di illuminazione riflettori ed eventuali filtri al carbone.

 

Appendini a cricchetto 2 pz in un set , completamente regolabile e bloccabile, resiste fino a 68 kg.

Estrattore Hon& Guan 

Ha una velocità medio alta, volume d’aria estratto 27CFM rumore in esecuzione 36 dB. Di plastica leggera, ha buona protezione dalla corrosione.

Vasi In tessuto

Con il loro effetto rinfrescante rilasciano il calore grazie al tipo di tessuto poroso, migliorando il drenaggio.

Previene il surriscaldamento delle radici, favorendo un rapido insediamenti dopo il trapianto.

Timer meccanico giornaliero

 

Bulbi di zafferano

Bulbi di produzione italiana senza uso di pesticidi 10/+ cm di circonferenza (3,2 di diametro)

 

Con questo acquisto avrete gratis la guida alla coltivazione dello zafferano inclusa nella spedizione.

Bilancia di precisione 

La bilancia digitale è uno strumento indispensabile per la vendita dello zafferano, e potrà quindi soddisfare le tue esigenze personali

 

Ha una sensibilità di 0,01 grammi e quindi avrete sempre un risultato preciso, potrete inoltre scegliere tra (grammi, once, grani, carat, pennyweight)

Essiccatore zafferano

Come ben sapete per ottenere l’oro rosso dovrete essiccare i pistilli del fiore dopo averli raccolti.

 

Con il suo termostato regolabile è uno degli essiccatori economici migliori sul mercato, vassoio removibile e regolabile in altezza estremamente facile da pulire.

Molto silenzioso durante la fase di disidratazione, offre una garanzia di 24 mesi

Conclusione

Spero di esservi stato utile e che le informazioni che vi ho passato con questo post sul guadagno che si può ottenere dalla vendita dello zafferano, abbiano soddisfatto la vostra fame di informazione.

Se avete trovato utile questo post aiutateci a crescere condividendolo sui social, grazie e arrivederci al prossimo post.

3 Commenti

    • Ciao Charly ti ringraziamo della precisazione ma è un pò difficile fare delle stime precise. Ti posso consigliare di cominciare acquistando una quantità non eccessiva di bulbi, sicuramente più di mille e meno di quattromila, tenendo conto del fatto che più o meno il costo di un bulbo varia da 10 centesimi fino ad arrivare a 1 euro.
      Poi dipende che intenzioni hai quanto vuoi investire, pensa che da un terreno di circa 500 metri quadri, puoi piantare circa 6.000 bulbi che possono rendere fino a 130 grammi e se venduti a 20/25 euro al grammo ti porterebbero un guadagno che potrebbe variare da 2600 nel caso tu lo vendessi a 20 fino a 3250 euro se tu lo vendessi al massimo cioè 25 euro il grammo

      Ricordati che la purezza del prodotto finale, dipende molto dalla qualità dei bulbi quindi ….! Per quanto riguarda i guadagni credo invece che nel post l’argomento sia stato toccato al punto “Vendita zafferano essiccato”
      Ti ringrazio nuovamente del commento se hai bisogno il nostro staff è sempre pronto a chiarire eventuali dubbi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui