Ciao a tutti se siete atterrati su questo articolo, sicuramente è perché volete sapere di più sulla nuova applicazione che sta facendo parlare tanto di se, Clubhouse. Bene voglio dirvi che siete capitati sul sito giusto, oggi infatti, vedremo cos’è e come iscriversi.
Tutti stanno cercando di ottenere un invito per entrare su Clubhouse, ma cosa bisogna fare? A chi lo dobbiamo domandare?
Per adesso la piattaforma ospita circa 6 milioni di utenti e, udite udite, solo possessori di sistema operativo iOS.
Esatto avete sentito bene, l’applicazione non è ancora disponibile per Android, ma niente paura, ci vorrà ancora un po’ di tempo ma poi arriverà anche sugli smartphone del robottino verde.
Clubhouse cos’è
Clubhouse è una nuova applicazione che sta spopolando ovunque, specialmente adesso che, per colpa del coronavirus, passiamo molto più tempo in casa e abbiamo dovuto trasferire la nostra vita sociale sui social network.
Clubhouse, infatti, altro non è che un nuovo social, nato nel 2020 nella Silicon Valley dalla mano di Rohan Seth e Paul Davison.
Ma come funziona Clubhouse? Questa applicazione è un punto di rottura nel panorama social, in cui domina la cultura dell’immagine, perché si fonda sull’interazione in tempo reale, degli utenti, in stanze virtuali suddivise in aree tematiche aperte da chi ne sarà poi moderatore.
Questa applicazione quindi sarà un insieme di canali di comunicazione suddivisi in categorie per essere facilmente riconosciuti da chi si è inscritto.
Potrai creare stanze o prendere parte a discussioni in stanze create da altri, clubhouse è un luogo per incontrarsi e ascoltare o raccontare storie, porre domande, discutere, imparare dagli altri su migliaia di argomenti differenti.
Esistono 3 tipi differenti di stanze:
- Open : è una stanza aperta a chiunque stia navigando nell’applicazione
- Social : è una stanza aperta e visibile solo a chi la crea e ai suoi collegamenti
- Clouse : è una stanza aperta solo a chi l’ha creata e a chi riceve l’invito ad entrare.
Una volta che si è entrati in una stanza, possiamo ascoltare la conversazione, e per prendere parola e dire la nostra, dovremo alzare la mano, cliccando sull’icona a forma di mano in basso a destra, e attendere che uno dei moderatori ci dia accesso alla sessione.
Da questo momento in poi saremo parte della conversazione e potremo incominciare a dialogare con gli utenti della stanza.
Sembra strano, ma Clubhouse ha ottenuto parecchi consensi, anche tra gli investitori, pronti a scommettere sul suo successo ma vediamo perché:
Punti forti di Clubhouse
- La comunicazione vocale è potente, attrae le persone e le coinvolge
- I dialoghi permettono di avere una percezione più immediata di una persona, rispetto alle immagini, o ai messaggi scritti.
- Essendo un prodotto audio, è più facile utilizzarlo mentre stiamo facendo anche dell’altro
- Si possono portare avanti discussioni private ma anche lavorative
- E’ impossibile non trovare un argomento che ci interessi perché sono veramente moltissimi.
Difetti di Clubhouse
- Per adesso è disponibile solo per iOS
- E’ solo in inglese
- Si può accedere solo tramite invito ( o iscriversi ad una lista di attesa)
Tutte queste problematiche, sicuramente risolvibili, sono dovute ad un problema di “gestione del carico” che, come dicono gli stessi fondatori dipende soprattutto dal numero ridotto di dipendenti che si possano occupare del lavoro che sta dietro ad un app simile.
Altri problemi riscontrati poi sono stati:
- Difficoltà nella creazione delle stanze
- Difficoltà nella ricezione delle notifiche
Un altro problema da risolvere, sembra quello della privacy, infatti anche se delle conversazioni che si intrattengono nelle stanze, alla loro chiusura, non rimane alcuna traccia, l’applicazione, al momento dell’iscrizione, chiede insistentemente l’accesso alla rubrica del nostro telefono.
Potete negare il consenso ma in questo modo non sarà possibile invitare i vostri amici ad usare l’applicazione.
Come iscriversi a Clubhouse
Aprite l’App Store e scrivete nella barra di ricerca il nome dell’applicazione
Scaricatela e lanciatela, nella schermata che si aprirà cliccate su “Get your username” per scegliere appunto il vostro username.
Nella schermata successiva, inserite il vostro numero di telefono nell’apposito campo e poi pigiate su Next.
La procedura vi invierà un SMS con il codice da inserire nell’apposito campo che apparirà nella schermata successiva, inseritelo e cliccate su Next.
Nella schermata successiva inserite il vostro nome e cognome e poi cliccate su Next.
Nella schermata successiva dopo il segno di @ inserite il vostro username e cliccate su Next.
Adesso la procedura di inscrizione è finita e nella schermata successiva visualizzerete un messaggio di successo, che in pratica ti informerà che verrai contattato quando il tuo account sarà pronto.
Prima di tutto voglio precisare che l’applicazione è gratuita e non bisogna quindi pagare per ricevere un invito.
Nel momento in cui scaricherete l’applicazione, dovrete aspettare che uno dei vostri amici vi mandi un invito per entrare, nello stesso tempo anche voi avrete due inviti da utilizzare.
Comunque non vi preoccupate perché nel momento in cui il vostro account sarà approvato riceverete un messaggio e al primo accesso, Clubhouse si connetterà, sempre con il vostro permesso, alla rubrica del telefonino e vi indicherà chi dei vostri amici è già presente sul social.
Quindi potrete chiedere a loro di inviarvi l’invito ad entrare se ancora ne possiedono uno.
Clubhouse per Android: quando?
Gli utilizzatori di Android non devono per nulla sentirsi messi da parte, il problema è solo temporaneo, infatti gli ideatori di questa applicazione hanno cercato di raccogliere feedback, senza attirare troppo l’attenzione finché non avessero avuto il prodotto pronto per tutti.
Per chissà quali motivi, l’applicazione ha destato scalpore e non sono riusciti nel loro intento di entrare in silenzio.
Quindi che nessuno si preoccupi, è nel loro interesse rilasciare al più presto una versione di Clubhouse per Android, ma non prima di essere pronti ad ospitare i milioni di persone che questa operazione riverserebbe sull’applicazione.
Conclusione
Spero che questo post vi sia piaciuto e abbiate capito per iscriversi ad Clubhouse avrete bisogno di un invito dai vostri amici.
Se il post vi è piaciuto, aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.