CALCOLO FASI LUNARI

1
1867

Avete sentito dire che esiste un metodo per calcolare quando la luna è buona e quando è cattiva? Un sistema con il quale i nostri nonni determinavano  luna crescente e luna calante, su cui basavano la semina, e in base al quale decidevano quando tagliarsi i capelli o mettere sott’olio le verdure?

Bene quello che avete sentito dire è il metodo dell’Epatta che si calcola conoscendo il numero d’oro e che serve per il calcolo delle fasi lunari, il ciclo della luna che per un certo periodo del mese ha un influsso positivo sulle nostre vite e per il resto ha un influsso negativo.

CALCOLO FASI LUNARI

Calcolo delle fasi lunari metodo dell’epatta

 
Calcolo fasi lunari. L’epatta è la differenza in giorni fra l’anno solare e quello lunare, (per saperne di più) con essa si possono determinare le fasi lunari, la Pasqua e le altre feste mobili.
L’Epatta è un numero che cambia infatti ad esso ogni anno si deve aggiungere 11 per trovare quella nuova ad eccezione del diciannovesimo anno in cui si deve aggiungere 12 alla patta precedente per determinare quella nuova poi si ricomincia aggiungendo 11
 
Es. quest’anno a partire dal 01/03/2015 al 29/02/2016 l’Epatta è 10, il prossimo anno a partire dal 01/03/2016 al 28/02/2017 l’Epatta sarà 10 +11 = 21
Quando l’Epatta supera i 30 si toglie dal numero trovato proprio 30
Es. l’Epatta del 2017 sarà 21+11= 32          32-30= 2    Epatta sarà 2
 
 
Ma vediamo in dettaglio il calcolo delle fasi lunari con il metodo dell’Epatta per determinare luna calante, luna crescente e quindi luna buona o cattiva.
Prima di tutto bisogna sapere che il ciclo lunare si completa in 29 giorni, 12 ore, 44 minuti, 3 secondi durante i quali abbiamo:
14 giorni in cui il satellite si sta avviando verso la luna piena     ( luna crescente )
 

CALCOLO FASI LUNARI

1 giorno di disco pieno      ( luna piena )
 

CALCOLO FASI LUNARI

14 giorni in cui il satellite si avvia verso la luna nuova     ( luna calante )
 

CALCOLO FASI LUNARI

 
1 giorno di in cui la luna non è visibile in quanto oscurata dalla terra     ( luna nuova )

Es. Per vedere se la luna è calante e quindi buona o crescente e quindi cattiva si fa così:

SAPENDO CHE OGGI E’ IL 13 APRILE 2015 E L’EPATTA E’ 10
 
Per conoscere quanti giorni ha la luna si devono sommare:
  • giorno del mese           13
  • Mese                             2    (l’anno lunare si conta da Marzo)
  • Epatta                          10
Trovato che la luna ha 25 giorni e sapendo che i primi 14 giorni cresce, dopodiché si ha un giorno di luna piena, si può determinare che la luna sta decrescendo (quindi luna BUONA ) da 10 giorni e cioè
25 – 15 . Sarà luna nuova tra 5 giorni e il primo giorno di luna crescente (quindi luna CATTIVA) tra 6

esempi epatta

Di seguito qualche libro legato all’argomento che potrebbe interessarvi

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui