Bollonet: come pagare il bollo online

0
747

Se siete atterrati su questa pagina è sicuramente perché avete sentito parlare di Bollonet, il servizio offerto da ACI per pagare il bollo auto online.

Specialmente in questo periodo, usare servizi online come questo o come quello per il ritiro del responso delle analisi ecc. è diventato una consuetudine

Molte persone infatti, spaventate dal Coronavirus evitano di recarsi negli uffici dove è molto più facile contrarre la malattia.

Quindi se avete intenzione di usare Bollonet, prendetevi 5 minuti del vostro prezioso tempo per leggere questo articolo e vi prometto che alla fine, avrete ben chiara la procedura per effettuare questo pagamento online.

Bollonet

Cos’è il bollo auto

Prima di vedere come pagare il bollo con Bollonet, facciamo un piccolo ripasso e vediamo innanzitutto cos’è il bollo.

Semplicemente è una tassa che ogni persona automunita paga, solo per il fatto di possedere un auto.

Per ogni auto che si possiede, è necessario pagare questa tributo, è annuale e può essere assolto in un unica soluzione o in modo frazionato.

Se il bollo viene pagato in ritardo, alla somma da corrispondere, dovrete aggiungere gli interessi che variano in base alla quantità del ritardo stesso.

Il bollo auto deve essere pagato anche se la vettura non circola e cambia a seconda del tipo di vettura

Su cosa ci si basa per calcolare il bollo

Prima di tutto, il bollo auto deve essere pagato anche se la vettura non rottamata, non circola o è sottoposta a sequestro amministrativo.

Si paga in base al tipo di vettura e quindi in base a diversi parametri che sono:

  • Potenza: espressa in Kilowatt
  • Impatto ambientale: cioè se una vettura inquina di più (diesel o benzina) pagherà un bollo più alto, rispetto ad una che inquina di meno (GPL, ibrida o elettrica)
  • Regione di appartenenza: Il tributo dovuto varia in base alla regione di appartenenza.

Quindi dati alla mano, potete collegarvi al sito dell’ACI e tramite il servizio Bollonet pagare il bollo comodamente seduti davanti al vostro Computer.

Come pagare il bollo con Bollonet

Per pagare il bollo online, dovete collegarvi alla pagina ufficiale Dell’ACI per il pagamento del bollo.

Una volta dentro potrete calcolare semplicemente l’importo dovuto, oppure calcolarlo e pagarlo grazie ai due pulsanti rossi in basso.

Come avevamo detto a noi interessa pagarlo quindi cliccheremo sul pulsante di destra Calcola e paga il Bollo online

Bollonet

Una volta cliccato, si aprirà una pagina che vi darà la possibilità di Accedere con le vostre credenziali ( se possedete già un account) oppure, procedere al calcolo e al pagamento,  inserendo manualmente i dati.

Se scegliete di accedere con le credenziali e cliccate sul primo pulsante, si aprirà questa pagina (vedi foto sotto)

Potrete acceder con il vostro account, con lo SPID, o con CIE.

Bollonet

Nel caso in cui invece decidiate di cliccare sulla scritta Inserisci manualmente i dati, si aprirà questa schermata (vedi foto sotto)

Bollonet

Per pagare il bollo con Bollonet dovrete seguire la procedura inserendo i dati richiesti:

  • Targa veicolo
  • Regione di appartenenza

Poi cliccare su Vuoi pagare il bollo?

Si aprirà una pagina con l’importo che dovrete versare (vedi foto sotto) Attenzione perché la procedura non visualizza eventuali bolli non pagati.

Bollonet

Sotto troverete i dettagli del mezzo e ancora più in basso il pulsante Continua.

Cliccateci sopra e si aprirà una pagina dove dovrete inserire tutti i dati richiesti (vedi foto sotto)

Bollonet

Una volta inseriti i dati cliccate su Effettua il pagamento in basso a sinistra.

Si aprirà una finestra nella quale verrete informati sul metodo di pagamento ‘pagoPA’. Potrete pagare con carta di credito oppure con Bonifico Bancario.

La procedura da la possibilità di simulare entrambi i pagamenti prima di effettuare quello reale.

Cliccate su Continua. A questo punto la procedura vi chiederà di loggarvi o con SPID o con la mail.

Se non possedete lo SPID potete ottenerlo leggendo la nostra guida

Altrimenti potete continuare utilizzando una mail; quindi cliccate su Mail e poi inseritene una nell’apposito spazio, cliccate su Continua, accettate i termini e le condizioni sulla privacy mettendo il segno di spunta nella casella e cliccate nuovamente su Continua.

A questo punto nella finestra che si aprirà, decidete se pagare con Carta di credito, Conto corrente, o altri metodi di pagamento.

Bollonet

Conclusione

Possiamo dire che Bollonet è un servizio molto utile e semplice da usare.

Se il post vi è piaciuto e lo avete trovato utile, aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social.

Portatelo all’attenzione dei vostri amici, sarà il vostro modo di ripagarci per i consigli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui