La famosa applicazione WhatsApp chiede ora l’abbonamento annuale, come fare per ovviare a questo inconveniente?
Oggi andremo a vedere insieme le migliori alternative a WhatsApp, App che possano sostituire Whatsapp, simili in tutto e per tutto, tutte a costo zero per iOS, Android, Windows phone, tutte scaricabili da Play store o App Store
Alternative a Whatsapp
Kik Messenger: considerata da molti la miglior alternativa a whatsApp, si collega a tutti gli amici, è semplice da usare ed interamente personalizzabile. Il nome utente non è un numero ma un’apposita identificazione Kik. L’applicazione permette di avviare conversazioni di gruppo, inviare emoticon e fotografie. Permette inoltre di usare altre App collegate come Oink Text per trovare nuovi amici, FileKicker per inviare qualsiasi file (anche video), YourCards on Kik per inviare biglietti di auguri e Find Me per condividere la nostra posizione. [ iOS, Android, Windows Phone.]
Facebook Messenger: Con questa applicazione potrete messaggiare con i vostri amici (live) senza aprire il famoso social network. Infatti una volta lanciata l’App, se siamo già possessori di un account Facebook, questo verrà riconosciuto automaticamente. Basterà effettuare il login per accedere subito alla lista degli ultimi messaggi inviati e ricevuti. Si possono allegare foto e per ogni conversazione è possibile creare gruppi. [ iOS, Android.]
Chaton: L’applicazione consente di comunicare interagendo con numerosi strumenti: messaggi vocali, immagini, emoticon, discussioni di gruppo, documenti. E’ possibile creare messaggi animati. [ iOS, Android, Windows Phone.]
Tangovideocalls: Una delle migliori App per effettuare videochiamate in alta definizione. Per usarla basta registrarsi e Tango importa nella rubrica tutti i contatti che hanno a loro volta istallato l’applicazione. Per usarla dovete essere connessi a una linea 3G/4G o Wi-Fi. Anche con quest’App è possibile inviare messaggi, biglietti di auguri, animazioni, e immagini. [ iOS, Android, Windows Phone.]
Yuilop telefonate gratis & sms gratis: Grazie a Energy, la moneta di scambio virtuale che dovrete accumulare, potrete effettuare chiamate e mandare sms gratis in tutto il mondo, potrete chattare gratis, condividere file multimediali, geolocalizzarsi su Google e creare chat di gruppo fino a 20 utenti insieme. [ iOS, Android.]
Line: è una sorta di Facebook con tante funzioni, per messaggiare, interagire con gli amici condividendo stati d’animo. Potete effettuare chiamate vocali gratuite e scambiare messaggi di testo arricchiti da emoticon, inviare immagini e brevi filmati. La caratteristica di quest’App è la funzione Home, con la quale potrete raccontare quello che state facendo attraverso un diario virtuale da aggiornare quando e come volete. Con Line potrete inoltre chiamare e videochiamare gratis anche con Windows Phone, iOS, PC, Mac e Android. [ iOS, Android, Windows Phone.]
Skype: Non ha bisogno di molta pubblicità, con Skype potrete, sotto copertura 3G/4G o Wi-Fi e con qualità audio e video veramente buone, videochiamare in HD. Inoltre potrete risparmiare sui messaggi e le telefonate verso l’estero. [ iOS, Android, Windows Phone.]
Kakao talk messenger: Con questa simpatica app potrete mandare messaggi, emoticon, e avrete a disposizioni addirittura filtri per cambiare voce. Molto divertente con moltissime funzioni chat tra cui anche il walkie yalkie, giochi per la chat, e la condivisione di foto immagini e video. Ogni messaggio viene criptato per cui è sicuro e inoltre potrete diventare anche amici delle Popstar con la funzione Ka-Talk.
Fantascientifico per me…..
molto intressante questo post ,infatti sul mio nokia C6 anche se è un modello un po' vecchio e io delle applicazioni come whatsapp ne ho sentito parlare da amici e conoscenti ma sono profano infatti quando da pochi giorni ho iniziato ad aprire questa applicazione mi dice un messaggio in inglese che la versione installata è vecchia e che devo scaricare a 0.99 $ la nuova versione .
Quello che mi chiedo, visto che in contro valore equivale a circa 0.89 centesimi di Euro ma è all'anno oppure no !
Ciao e buon fine settimana
Ciao Stefano, è proprio così 0.99 $ all'anno, non è tanto ma come hai letto c'è sempre l'alternativa gratis.