Ciao a tutti oggi andremo a vedere 3 siti per creare una firma gratis.
Sapere come creare una firma è importante per coloro che intendono rivendicare il fatto di essere l’autore del post, della mail o di un commento
Io di solito la uso sul mio blog di favole IL MONDO DEGLI STURLI per firmare quelle che scrivo io.
Come creare una firma gratis
Oggi più che mai, abbiamo bisogno di una firma virtuale che sul web può aiutarci a dire chi siamo, come ho già detto io la uso per il mio blog di favole.
Firmo quelle che scrivo, per dare un senso al mio lavoro e distinguermi da tutti gli altri.
La firma digitale può servire anche per le mail, per gli ebook, insomma se lavori su internet te ne devi fare assolutamente una.
Ci sono molti siti a pagamento, ma Ti Semplifico la Vita riesce sempre a scovare risorse web gratis, quindi mettiti comodo e leggi questa guida.
Di seguito vi presenterò tre siti per creare una firma gratis
Mylivesignature
Prima di tutto colleghiamoci alla pagina cliccando su questo link
- Se clicchiamo sul primo riquadro, quello con scritto Draw a signature si aprirà una pagina contente un box dove potremo cimentarci a creare una firma disegnandola con il mouse (vedi foto sotto) potrete cliccare su:
- Color il colore del pennarello
- Clear potrete cancellare la firma se vi è venuta male
- Create Signature potrete scaricare la firma appena creata.
- Se cliccate sul secondo riquadro quello con scritto Type a signature potrete inserire il vostro nome con la tastiera (vedi foto sotto)
- Cliccate su Go! e il sito vi proporrà diversi tipi di firma, in varie calligrafie, scegliete quella che più vi aggrada. (vedi foto sotto).
Cliccando su Load More in fondo, ve ne proporrà altre.
- Cliccando sulla firma che avete scelto, si aprirà una finestra in cui potrete regolare:
- grassetto
- corsivo
- dimensioni scorrendo il pallino verde a destra o a sinistra
- colore della firma
Cliccate infine su Download signature
Andrà inserita nei post di Blogger così come si inserisce un’immagine (vedi guida)
ESEMPIO
Font Meme
- Un altro sito con il quale potrai creare una firma gratis è Font Meme, cliccando sul link si aprirà una pagina nella quale potrete scegliere un sacco di font (vedi foto sotto)
- Sulla destra potrai scegliere il font in base allo stile (base, 3d, cartoni, a mano, calligrafia, storico ecc.)
Io direi che per una firma possiamo scegliere dalla sezione a mano- calligrafia.
- Cliccando su di essa infatti, come vedete nella foto precedente vi verranno proposte diversi tipi di calligrafia, scegliete quello che più vi piace e cliccateci sopra.
- Nella pagina che si aprirà scorrete con la rotella del mouse fino a trovare questa finestra (vedi foto sotto) potrete:
- Inserire il vostro nome
- Le dimensioni del font
- Un effetto a piacere scegliendo tra quelli proposti
- Un colore
- Cliccate su Genera e se il risultato vi aggrada, cliccate su Incorpora subito sotto appariranno i codici (vedi foto)
- Il primo lo potrete usare per inserire la firma su siti web e blog
- Il secondo per inserire la firma nei post dei forum
- Il terzo è un link con cui ringrazierete chi vi ha messo a disposizione questo servizio gratis, potrete incollarlo e metterlo nel vostro blog.
Si.gnatu.re
Una volta cliccato sul link si aprirà questa pagina (vedi foto sotto) cliccate su Crea una firma in alto a destra
La procedura è molto intuitiva, nella pagina che si aprirà potrete:
Cliccando su Contatto, inserire ( nome cognome, professione, eventuali mail e numeri di telefono)
Cliccando su Immagini potrete inserire ( un logo, fare un selfie, un banner),intanto sulla destra avrete un anteprima della firma)
Cliccando su Sociale potrete inserire i vostri contatti dei social network che usate ( Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram ecc.)
Infine cliccando su Design potrete ulteriormente personalizzare la firma scegliendo: (Disposizione la posizione del logo, allineamento col testo, il tipo di divisore, Stili di testo ,Tipi di colori, icone).
Una volta che avrete settato le impostazioni e avrete finito di creare la firma, cliccate su Finire sulla destra.
Nella finestra che si aprirà potrete, cliccando su:
- Aggiorna ora: installarla su Gmail in pochi semplici passi
- Installa le istruzioni: puoi avere un anteprima e poi installarla su il tuo client di posta elettronica
- Scarica: potrai scaricare la firma
- Copia HTML: potrai copiare il codice per usarlo sul tuo sito web
Conclusione
Spero che tra i siti presentati ce ne sia uno che vi piace e che reputate più adatto per creare una firma gratis, sia per le mail che per il vostro sito web.
Se il post vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo sui social, ci ripagherete del duro lavoro.