Oggi andremo a vedere 3 maschere di bellezza fai da te dagli effetti miracolosi che dopo i 40 anni, ma anche prima, rappresentano un toccasana per la nostra pelle che quotidianamente deve combattere contro gli agenti atmosferici e non solo.
Molte persone stanno approfittando di questo periodo di quarantena, per creare da sole cose di vario genere tra cui anche prodotti di bellezza che, a mio avviso, sono molto più efficaci di qualsiasi composto chimico.
Maschere di bellezza fai da te: ciò che occorre per prepararle
Molte donne combattono con la pelle sensibile: in questo caso serve una maschera di bellezza nutriente e rigenerante dai grandi effetti lenitivi.
Quante volte guardandovi allo specchio avete notato pelle arrossata soprattutto la punta del naso o le guance?
Beh, esistono molti ingredienti con cui ovviare a questi piccoli inestetismi e se avrai la pazienza di leggere questo post, andremo a vedere 3 modi di combinarli per creare maschere per il vostro viso.
Maschera a base di camomilla, dalle grandi proprietà lenitive.
Per preparare questa maschera ci occorrono davvero pochissimi ingredienti reperibili facilmente in erboristeria.
Ingredienti
• 1 bicchiere di acqua calda;
• 1 cucchiaio di fiori di camomilla essiccati;
• 1 cucchiaio di amido di riso
Procedimento semplice e veloce:
- Per prima cosa mettete in un bicchiere di acqua molto calda 1 cucchiaio di fiori essiccati di camomilla. Lasciate il composto in infusione per 15 minuti circa.
- Filtrate il liquido ottenuto dall’infusione e aggiungete l’amido mescolando per scioglierlo in maniera completa;
- Mettete sul fuoco il composto in modo che l’amido diventi una sorta di gelatina: in questo modo avrete la conferma che l’amido si è attivato giocando un ruolo fondamentale per il rossore del viso;
- Fate freddate e applicate la maschera, lasciandola in posa per circa 15 minuti. Per rimuoverla potete usare dell’acqua a temperatura ambiente;
Maschera di bellezza fai da te a base di miele, latte, farina d’avena e uovo!
Le maschere di bellezza fai da te che troverete di seguito sono un ottimo modo per dare sollievo alla pelle irritata e tutto ciò grazie all’azione addolcente donata da questi ingredienti.
Maschere di bellezza a base di miele latte e farina d’avena
Ingredienti
• 1 cucchiaio di miele;
• 1 cucchiaio di latte fresco;
• 1 cucchiaio di farina d’avena.
Procedimento è abbastanza semplice
- Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola cercando di eliminare i grumi.
- A questo punto dovete solo applicarla sul viso con l’aiuto di una spugnetta e lasciare in posa per 20 minuti.
- Per rimuovere la maschera basta solamente sciacquarsi il viso con acqua
Maschera di bellezza a base di uovo: per una pelle poco compatta!
Una pelle poco nutrita è sintomo di secchezza della pelle e per questo occorre una maschera di bellezza super nutriente e che renda fin da subito la pelle compatta e priva di imperfezioni.
Di maschere di bellezza fai da te ce ne sono molte ma questa all’uovo renderà la vostra pelle morbida e liscia.
• 1 tuorlo d’uovo
• Olio di mandorle
• Qualche goccia di succo di limone
Procedimento da seguire passo passo
- Prendete una ciotola e sbattete l’uovo con le fruste o con una forchetta, aggiungendo mano mano a filo l’olio di mandorle e il succo di limone.
- Amalgamate fino a che il composto risulta fluido ma non appiccicoso;
- Applicate la maschera sul viso e lasciate in posa per 15 minuti, quindi risciacquate con acqua a temperatura ambiente e subito dopo con acqua fredda.
Queste maschere di bellezza fai da te vi aiuteranno ad avere una pelle fin da subito morbida e senza imperfezioni riuscendo anche ad aggirare l’avanzare dell’età.
Conclusione
Spero che le 3 maschere di bellezza che ho proposto vi piacciano, io le uso spesso e posso assicurarvi che funzionano.
Se il post vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo con le vostre amiche sui social ci ripagherete così del lavoro svolto.
Quasi dimenticavo, se ti è avanzato ancora un pò di cioccolato da pasqua, puoi provare a fare questa maschera fai da te al cioccolato